Immense praterie di posidonia, cernie, saraghi, corvine e barracuda, sono solo alcune delle meravigliose creature che rendono le acque di Villasimius un vero e proprio paradiso subacqueo.
Una delle caratteristiche uniche delle sue acque sono gli incredibili relitti di vecchie imbarcazioni trasformate dal manto marino in giardini multicolore abitati da infinite varietà di pesci, visitabili con immersioni organizzate guidate da professionisti locali.
Di grande fascino le immersioni nella riserva di Capo Carbonara, unico parco esclusivamente marino in Italia, e alla statua sommersa della Madonna del Naufrago vicino all’Isola dei Cavoli, visitata ogni luglio per la tradizionale festa locale.