Conosciuta come “Cava manna”, deve il suo nome alla presenza di una cava di granito ormai dismessa dagli anni ’50-’60. Operai e scalpellini del posto, trassero sussistenza dall’estrazione e dalla lavorazione del granito, la cui bellezza è ancora visibile nella lastricatura della via Roma a Cagliari.